Noah Fawzy Ali Elsayed è un nome di persona di origine ebraica che significa "riposo" o "conforto". Deriva dall'ebraico Noah, che a sua volta è stato adottato dai cristiani come il nome del protagonista dell'antico racconto biblico della grande inondazione.
Il nome Noah è presente nella Bibbia ebraica (l'Antico Testamento) e nella Bibbia cristiana. Nel libro della Genesi, Noah è descritto come un uomo giusto e senza macchia tra la sua gente, che Dio scelse per costruire un'arca e salvare gli animali e le sue famiglia dalla distruzione causata dal diluvio universale.
Il nome Noah ha una lunga storia di utilizzo, sia tra gli ebrei che tra i cristiani. Nel corso dei secoli, è stato portato da molte persone famose e importanti, come ad esempio il famoso pittore rinascimentale italiano Michelangelo Buonarroti (conosciuto semplicemente come Michelangelo), nato nel 1475.
Oggi, Noah è un nome di persona popolare in tutto il mondo, sia tra le comunità ebraiche che cristiane. È spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come scelta tradizionale o alternativa ai nomi più comuni.
Il nome Noah è stato scelto solo due volte come nome per neonati in Italia nell'anno 2022. In totale, dal 2000 ad oggi, il nome Noah è stato scelto solo due volte come nome per neonati in Italia.